CORONAVIRUS. LA PEDIATRA, 80% BAMBINI SI CONTAGIA IN FAMIGLIA
"La stragrande maggioranza dei bambini positivi al Covid, nell'80% dei casi circa, prende il virus in famiglia. C'e' sempre il dato anamnestico che il bambino e' stato in contatto con la mamma, col papa' o comunque con qualche familiare che ha avuto dei sintomi riferibili al Coronavirus".
A dirlo e' Teresa Mazzone, presidente del Sindacato italiano specialisti pediatri (Sispe), sottolineando come i genitori siano talmente in ansia in questo periodo che "chiamano il pediatra per qualunque cosa manifesti un bambino. Vogliono essere rassicurati sull'eventualita' che possa essere Covid o meno".
Dunque, "la comunicazione di un'eventuale diagnosi di positivita' alla famiglia non e' particolarmente difficile- spiega la pediatra- perche' i genitori pensano sempre che il bambino abbia il Covid". Nel corso della diretta facebook di Dire Salute 'Medico a scuola? A bambini e ragazzi serve il pediatra', Mazzone invita tutti a iniziare l'anno scolastico "con un po' di ottimismo e con la collaborazione di personale docente, famiglie e medici del territorio. Deve esserci un patto di corresponsabilita'- sottolinea la presidente Sispe- affinche' le cose vadano nel migliore dei modi possibili. Nessuno vuole esporre i bambini a inutili rischi, ma e' giusto che ci sia una vita di relazione, e' giusto che ci sia una socialita' ed e' giusto che ci sia ottimismo in questo momento", conclude Mazzone.