IT   EN

Ultimi tweet

Coronavirus in Ticino, nuove misure anticontagio a Lugano. Obbligo di appuntamento agli sportelli

Lugano introduce l’obbligo di appuntamento per tutti gli sportelli dell’Amministrazione e l’obbligo di portare la mascherina negli spazi comuni interni degli stabili amministrativi e negli autosili comunali. La Città richiama, inoltre, l’attenzione della popolazione al rispetto delle nuove disposizioni cantonali e federali volte a limitare la propagazione del virus Covid-19.

Il Municipio di Lugano, in considerazione del marcato aumento di casi di Covid-19 sul territorio cantonale, ha deciso di introdurre l’obbligo di appuntamento per tutti gli sportelli dell’Amministrazione. Ai cittadini è richiesto di prendere appuntamento attraverso la pagina web https://egov.lugano.ch. Gli orari e i numeri telefonici dei diversi sportelli sono consultabili sul portale www.lugano.ch. È possibile inoltre rivolgersi per informazioni al centralino telefonico della Città, t. 058 866 71 11. A partire da oggi, sarà inoltre obbligatorio portare la mascherina negli spazi comuni di tutti gli stabili cittadini e all’interno degli autosili comunali. 

Il Municipio invita la popolazione a osservare scrupolosamente le nuove disposizioni anticontagio istituite da Confederazione e Cantone. Tra queste ricordiamo l’obbligo di portare la mascherina nei seguenti luoghi pubblici: stazioni ferroviarie, marciapiedi tra i binari, fermate di bus e tram, aeroporti, e in tutti i luoghi pubblici accessibili al pubblico (ad esempio: negozi, cinema, teatri, luoghi di culto, ingressi e spogliatoi di impianti sportivi, ecc). Anche per le feste private con più di 15 persone vige l’obbligo della mascherina ed è possibile consumare pasti e bevande solo stando seduti. Si ricorda che per gli eventi ai quali sono previste più di 100 persone è necessario un piano di protezione e l’utilizzo di una struttura accessibile al pubblico. Le nuove disposizioni vietano inoltre gli assembramenti spontanei di più di 15 persone nello spazio pubblico. Le manifestazioni organizzate sono ancora possibili con misure di protezione adeguate. Il telelavoro, infine, è raccomandato.

Info:
 
Aggiornamenti gratis nel canale Telegram: t.me/salutedomani

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.