CORONAVIRUS. GHEBREYESUS (OMS), MANCANO 35 MILIARDI PER VACCINO GLOBALE
"Il mondo sta cercando di sviluppare il vaccino in tempi piu' rapidi possibili, garantendo a tutti i Paesi l'accesso; per questo ad aprile l'Oms ha lanciato la Access to Covid-19 Tools Accelerator (Act Accelerator) insieme con l'Unione europea e altri partner, per sviluppare test diagnostici, farmaci contro il Covid e un vaccino il cui accesso sia garantito globalmente.
I fondi raccolti finora, pari a 2,7 miliardi di dollari, sono generosi ma non sufficienti e senza un significativo incremento nelle risorse, non sara' possibile raggiungere gli obiettivi. Mancano 35 miliardi e davanti a noi c'e' una finestra di tempo ristretta per agire. Al tempo stesso, accordi bilaterali e corse nazionalistiche al vaccino potrebbero compromettere un accesso equo al farmaco".
Cosi' oggi Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore dell'Organizzazione mondiale della sanita' (Oms), intervenendo in conferenza stampa sulla situazione della pandemia. Ghebreyesus ha detto che "gli esperti dell'Act Accelerator si riuniranno il 30 settembre nel corso di un incontro di alto livello all'Assemblea generale delle Nazioni Unite".
Il direttore ha anche affrontato il tema dei suicidi, un fenomeno in aumento per effetto della pandemia, invocando piu' interventi da parte dei governi: "Bisogna ridurre l'accesso agli strumenti con cui si commette suicidio - come sostanze chimiche e armi da fuoco - fornire accesso alle cure e continuare a monitorare i soggetti a rischio. E' necessario inoltre far cadere lo stigma su chi e' affetto da malattie o disturbi mentali". Infine, l'appello ai giornalisti affinche' "affrontino il tema con delicatezza".