IT   EN

Ultimi tweet

Coronavirus e scuola, indicazioni sulla fase 3 in Ticino

Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) comunica che sulla pagina www.ti.ch/aperturascuole sono ora pubblicamente accessibili, in aggiunta alle risposte alle domande frequenti riguardanti l’anno scolastico 2020/2021 e a vari documenti contenenti indicazioni specifiche ai vari ordini scolastici, anche le indicazioni organizzative principali relative all’eventuale attuazione dello scenario 3, basato sulla sola scuola a distanza.

Nell’elaborazione del complemento al "Piano sull'apertura delle scuole al 31 agosto 2020", che riassume le indicazioni organizzative principali relative all’eventuale attuazione dello scenario 3, sono state considerate le diverse proposte e i diversi suggerimenti scaturiti dalla consultazione che si e? tenuta nelle scorse settimane coinvolgendo le rappresentanze di tutti gli attori dell'ambito scolastico.

I docenti riceveranno prossimamente l’aggiornamento delle schede specifiche a loro indirizzate relative ai propri settori scolastici per quanto riguarda questo scenario.

In aggiunta al complemento al "Piano sull'apertura delle scuole al 31 agosto 2020", è stato pubblicato anche il codice di comportamento per l’uso di Moodle e MS Teams, la cui necessita? e? largamente emersa nell’ambito dell’ultima consultazione.

Si ricorda che in Ticino sono pronti tre diversi scenari per affrontare l’anno scolastico 2020/2021 a seconda dello sviluppo della situazione epidemiologica e delle valutazioni sanitarie e politiche:

  • lo scenario 1, attualmente in atto, che prevede di tenere l’insegnamento in maniera ordinaria, in presenza e a classi complete;
  • lo scenario 2, che prevede per gli allievi lo svolgimento di una parte delle attività in presenza e di una parte a distanza;
  • lo scenario 3, basato sulla sola scuola a distanza.

La decisione su un eventuale cambiamento di scenario per una o più classi, istituti e/o ordini scolastici spetta al Consiglio di Stato, su preavviso del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport. Un eventuale cambiamento di scenario verrà attuato unicamente se la situazione sanitaria locale e/o globale dovesse richiederlo.

 
Aggiornamenti gratis nel canale Telegram: t.me/salutedomani

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.