IT   EN

Ultimi tweet

Coronavirus e #PfizerSmartCare, lo smart working secondo Pfizer

Pfizer non si è mai fermata e nonostante le difficoltà legate all’emergenza COVID-19 è rimasta in prima linea per la salute dei pazienti. Adesso l’Azienda, da sempre attenta alla centralità delle persone, promuove #PfizerSmartCare, un progetto di comunicazione interna con l’obiettivo di aiutare tutti i suoi dipendenti a gestire al meglio lo smartworking, pianificando spazi e tempi e prendendosi cura di loro stessi e delle proprie famiglie.

Lavorare a distanza per un lungo periodo, in modo continuativo e in un contesto così straordinario, mette a dura prova anche le abitudini e i comportamenti più consolidati.

Ognuno è chiamato, in un momento complicato e particolare come questo che il Paese vive, a rivedere il proprio modo di lavorare e ad ascoltare i propri bisogni e quelli dei colleghi. Pfizer, con la consueta spinta all’innovazione a 360° che la contraddistingue, si è fatta trovare pronta all’emergenza perché già da tempo orientata a un modello lavorativo innovativo che sfrutta la tecnologia per mettere in connessione i dipendenti dell’azienda a livello globale e per dare loro la possibilità di lavorare in modo agile e smart.

Tutti i dipendenti sono formati per lavorare a distanza, possono usufruire a distanza del supporto tecnologico, ottenere strumentazione a casa per agevolare la postazione; tutti i sistemi di gestione e controllo permettono di lavorare da remoto.

«Smartworking non significa soltanto dotare i dipendenti di un computer e fare in modo che a distanza si colleghino alla rete aziendale – dichiara Roberto Tocci, HR Italy and Eastern Cluster Lead di Pfizer – significa ripensare profondamente il modello lavorativo adattandolo a un contesto globale in rapida evoluzione. Dal giorno successivo al lockdown eravamo già tutti pronti e operativi a distanza perché è da qualche anno che l’azienda si sta preparando a questa nuova realtà, indipendentemente dalle condizioni esterne. Bisogna però avere alcune regole, perchè le esigenze familiari vanno rispettate a cominciare dai bambini a  casa. Questa non è una vita a cui eravamo abituati nonostate abbiamo diversi anni alle spalle di telelavoro e smart working». Sui circa 2.000 dipendenti di Pfizer Italia, oltre 1.000 stanno lavorando da remoto, mentre altri 1.000 continuano a recarsi a lavoro negli stabilimenti produttivi di Ascoli e Catania, per assicurare la produzione di farmaci essenziali.

«Il primo pensiero è per il nostro personale che garantisce continuità alla produzione di farmaci essenziali e al quale va tutto il nostro supporto umano e professionale – prosegue Roberto Tocci – ma è importante che siano tutelati anche il benessere e la sicurezza di chi lavora da casa: la situazione straordinaria richiede risposte straordinarie anche nella gestione dei nostri dipendenti. Si continuerà a prediligere lo smart working nelle prossime settimane anche stando attenti alle esigenze dei colleghi. Dalla seconda metà del mese si potrà dare un segnale di ripresa, per garantire e soddisfare la necessità psicologiche di tornare alla normalità. Recarsi in ufficio -conclude Tocci- puo' esser una risposta con un occhio di attenzione alle situazioni individuale di gestione familiare. Ovviamente la salute dei dipendenti resta fondamentale. Si ritorna con una percentuale colleghi e tenendo presente le misure di protezioni e la sanificazione degli ambienti».

Il progetto #PfizerSmartCare vuole offrire ai dipendenti una vera e propria ‘guida’ per vivere al meglio lo smartworking in questo momento di difficoltà, rispettando gli spazi e i tempi dedicati al lavoro, alla famiglia e al tempo libero, attraverso una serie di suggerimenti:

-Rispetta te stesso e gli altri: connettiti con i tuoi colleghi definendo regole di comunicazione all’interno del team e gestendo il tempo di lavoro.

-Prevedi riunioni di 45’ e rispetta i tempi, se la riunione supera l’ora prevedi una pausa come per la riunione face to face

-Evita riunioni extra orario di lavoro

-Rispetta la tua pausa pranzo

-Metti dei paletti alla tua giornata lavorativa

-Fissa precisi obiettivi a inizio giornata

-Gestisci il tuo spazio lavoro e condividi le tue esigenze con la tua famiglia cercando la migliore soluzione condivisa

-Prenditi cura di te e gestisci il tuo tempo libero

-Impara a riconoscere le tue emozioni e a gestirle

-Chiedi aiuto ai colleghi e al tuo manager se sei in difficoltà o hai bisogno di un consiglio

-Pianifica la tua giornata per ritagliarti il giusto tempo da dedicare a chi ti sta vicino

Pfizer ha reso disponibile, inoltre, l’Employee Assistance Plan (EAP) chiamato Healthy Pfizer Living, sviluppato per aiutare i dipendenti e le loro famiglie a mantenersi in salute con l’offerta di servizi dedicati e aggiornamenti sulla COVID-19. Healthy Pfizer Living include materiali e supporto sul benessere e psicologico; risorse aggiuntive come supporto finanziario e legale, servizi di portineria, riferimenti per esigenze di assistenza familiare; infine, per i team HR e Occupational Health, accesso al “Critical Accident Support” per gruppi di colleghi che affrontano particolari crisi.

info: http://www.salutedomani.com/results/coronavirus 

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.