IT   EN

Ultimi tweet

Coronavirus e Ambiente, il Consiglio federale decide agevolazioni temporanee in Svizzera

Il Consiglio federale ha deciso alcune agevolazioni nel settore ambientale in relazione alla pandemia di coronavirus in un’ordinanza di durata limitata. Le agevolazioni riguardano i seguenti quattro ambiti:

  • Protezione delle acque: il termine per l’esenzione dal pagamento della tassa sulle acque di scarico da parte delle apposite stazioni di depurazione è prorogato di un mese e mezzo fino a metà novembre; la proroga darà più tempo a quelle stazioni di depurazione, che nel 2020, a causa della pandemia di COVID-19, non sono state in grado di attuare entro il termine stabilito tutte le misure per l’eliminazione delle sostanze organiche in tracce. 
  • Tassa d’incentivazione sui composti organici volatili (COV): a seguito della pandemia di COVID-19, la domanda di disinfettanti è aumentata notevolmente; per poter incrementare l’offerta in modo rapido e a costi inferiori, i disinfettanti per superfici saranno esentati dalla tassa d’incentivazione sui COV con effetto retroattivo dal 28 febbraio al 31 agosto 2020; saranno pertanto equiparati ai disinfettanti per le mani.
  • Protezione dell’aria: il valore limite per la tensione di vapore della benzina non è applicato fino a fine luglio 2020; i fornitori di carburante avranno quindi più tempo per poter vendere la restante «benzina invernale» con una maggiore tensione di vapore.
  • Prodotti chimici: la carta termica è utilizzata per svariate applicazioni come i biglietti per i mezzi di trasporto, gli scontrini di cassa, le etichette autoadesive, i biglietti della lotteria e la carta per fax; questa carta contiene sostanze tossiche per la riproduzione come il bisfenolo A (BPA) o il bisfenolo S (BPS) e dovrebbe essere vietata dal 1° giugno 2020; a seguito dei provvedimenti per la lotta contro il coronavirus decisi dal Consiglio federale, la carta termica contenente BPA/BPS non può essere sostituita ovunque entro il termine stabilito; il divieto di utilizzare carta termica contenente bisfenoli non sarà quindi applicato fino a metà dicembre 2020.

 
Aggiornamenti gratis nel canale Telegram: t.me/salutedomani

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.