Alcol, quanto è troppo? convegno in Ticino
In occasione della Giornata cantonale sui problemi legati all'alcol, in programma martedì 24 maggio 2022, il Dipartimento della sanità e socialità e Ingrado, in collaborazione con Ticino Addiction e Radix Svizzera italiana, organizzano un convegno sul tema del consumo problematico.
L'evento si inserisce nell'ambito del Programma d’azione cantonale “Prevenzione alcol, tabacco e prodotti affini” 2021-2024. Quando è eccessivo o non appropriato, il consumo di alcol può avere delle conseguenze negative anche gravi per la salute e per la società. Insieme al fumo, l’alcol rappresenta un importante fattore di rischio associato alle malattie non trasmissibili. Inoltre causa di numerosi incidenti stradali.
A livello svizzero si stimano circa 300’000 persone con una dipendenza da alcol e una persona su tre ha all’interno della propria cerchia famigliare almeno una persona che ha sviluppato un consumo problematico di alcol. Il convegno in programma domani, martedì 24 maggio, vuole approfondire la questione del “quanto è troppo” dal punto di vista culturale, sociale, clinico e di salute pubblica rispetto ai comportamenti inerenti il consumo di alcol e riflettere sull’adeguatezza delle raccomandazioni attuali alla luce delle più recenti ricerche scientifiche.
La conferenza si svolge nell’ambito della Giornata cantonale Alcol ed è rivolta a medici, psicologi e psicoterapeuti, operatori sociali e socio-sanitari, che si occupano direttamente o indirettamente della problematica alcolica. Il convegno avrà luogo dalle ore 13.30 alle 17.30 al Centro Eventi di Cadempino