• Gio. Feb 20th, 2025

PROTESI SENO: VA PER LA MAGGIORE LA III, ESTETICHE DURANO 11-14 ANNI. DATI REGISTRO NAZIONALE PROTESI MAMMARIE

Le protesi al seno sono impiantate per motivi estetici nel 58,5% dei casi o dopo un tumore nel 41,5% per fini quindi ricostruttivi. Da febbraio 2023 a dicembre 2024 in…

Carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico (la/mUC): efficacia a lungo termine con enfortumab vedotin e pembrolizumab

Pfizer Inc. e Astellas Pharma Inc. hanno annunciato oggi ulteriori risultati di follow-up dallo studio clinico di fase 3 EV-302 (noto anche come KEYNOTE-A39),che valuta l’efficacia e la sicurezza di…

Does planetary evolution favor human-like life? Study ups odds we’re not alone

Humanity may not be extraordinary but rather the natural evolutionary outcome for our planet and likely others, according to a new model for how intelligent life developed on Earth. The…

CNR. Antartide: inizia la missione invernale della ricerca italiana

È iniziata a Concordia, presso la base italo-francese, la 21a missione invernale del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e attuato…

SANITA’. MAGI (SUMAI ASSOPROF): PROFESSIONE VIVE MOMENTO DI GRAVE SOFFERENZA

“Il messaggio importante è quello di dire che la professione è in un momento di grave sofferenza. Tutti i colleghi hanno difficoltà nel lavorare nei vari posti di lavoro, che…

SINPIA: INTERNET E IA PER RIABILITAZIONE PRECOCE DISABILITÀ VISIVA

Intelligenza artificiale, strumenti digitali innovativi e interventi personalizzati al servizio di bambini e adolescenti con disabilità visiva. Prende il via in Italia e in 8 Paesi in Europa, grazie ai…

CNR, un batterio intestinale contro l’ obesità e il diabete

Tra le centinaia di specie di batteri diverse presenti nell’intestino, Intestinimonas butyriciproducens svolge un ruolo chiave nel migliorare la salute metabolica. Secondo uno studio internazionale a cui ha partecipato l’Istituto…

Morte improvvisa per 200 giovani in Italia ogni anno ma autopsia solo nel 50% dei casi

Fino al 40% delle morti improvvise giovanili può avere una causa geneticamente determinata. In meno del 50% dei casi di morte improvvisa, però, viene eseguita una diagnosi autoptica, che possa…

Menopausa: vampate e sudorazioni notturne. Come gestire al meglio i sintomi vasomotori

La menopausa rappresenta una fase molto delicata nella vita della donna, in quanto segnata da una maggiore vulnerabilità fisica e psicoemotiva. Per lungo tempo questa condizione naturale, che si presenta…

Assicurazione sanitaria e tariffe. Evoluzione del regime ambulatoriale in Svizzera

Fin dal 2019 l’assicurazione malattie si assume i costi di una serie di interventi medici solo se eseguiti in regime ambulatoriale, per esempio le artroscopie del ginocchio o le ernie…